Cosa significa?
Significa che ogni persona ha il diritto di scegliere, praticare ed esprimere liberamente le proprie convinzioni religiose — oppure di non professare alcuna fede — senza subire interferenze, discriminazioni o minacce. È un diritto umano fondamentale che tutela non solo i singoli individui, ma anche le comunità e i gruppi religiosi nella loro espressione collettiva della fede.
Questa libertà include:
Libertà di Credere – Ognuno può professare qualsiasi credo religioso (o nessuno) senza coercizioni o punizioni.
Libertà di Praticare – Le persone possono pregare, seguire rituali religiosi e insegnare la propria fede.
Libertà di Esprimersi – Le convinzioni possono essere condivise in pubblico o in privato, individualmente o in comunità.
Libertà dalla Coercizione – Nessuno può essere costretto ad abbracciare o rinunciare a una religione contro la propria volontà.
La libertà religiosa è strettamente legata ad altri diritti fondamentali — come la libertà di parola, di espressione, di coscienza, di riunione e di associazione.